L'importanza delle certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 45001:2018

La qualità, la sicurezza e l’efficienza dei processi sono elementi indispensabili nel mondo della progettazione e della realizzazione di stampi per articoli in gomma e materiale termoplastico. Per i protagonisti del settore, come GBS, ottenere e riuscire a mantenere le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 45001:2018 non è solamente una formalità, ma un concreto impegno per la garanzia di elevati standard produttivi e della massima sicurezza degli ambienti di lavoro.

Il 6 settembre 2023 abbiamo rinnovato le nostre certificazioni: un passo che comprova in maniera tangibile i nostri obiettivi di qualità e la voglia di costruire, con te, un rapporto di trasparenza e fiducia. Ecco cosa sono queste certificazioni e perché le riteniamo cruciali nel nostro fare impresa in modo responsabile. 

 

 

ISO 9001:2015, garanzia di qualità

La certificazione ISO 9001:2015 è il riconoscimento ufficiale dell’impegno di un’azienda verso la qualità dei suoi prodotti e servizi. Si tratta di una norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (anche detti SGQ) che viene sviluppata dall’ISO e recepita a livello nazionale dall’Ente Italiano di Normazione (UNI). Viene aggiornata periodicamente (l’ultima volta nel 2015) e contiene tutti i requisiti principali che le imprese possono utilizzare per progettare, applicare e gestire le loro procedure.

 

Con il termine “Sistema di Gestione per la Qualità” si intende, infatti, un insieme di processi, politiche aziendali e procedure codificate, che definiscono le modalità operative di un’impresa, utilizzate per fornire al mercato i prodotti o i servizi che propone. Ovviamente, per essere valido e funzionale, un SGQ deve sempre essere ideato e implementato sulla base delle caratteristiche peculiari di ogni azienda, ma gli standard ISO 9001 fungono da guida efficace perché tutte le imprese prendano in considerazione gli stessi elementi focali e attuino Sistemi Di Gestione concretamente performanti. 

Per GBS, ottenere questa certificazione significa garantire l’implementazione di standard rigorosi nei processi di produzione e di controllo qualità e assicurarsi che ogni prodotto soddisfi gli stessi uniformi requisiti. Ma vuol dire anche porre un focus costante sulla soddisfazione del cliente, sull’ascolto attivo delle sue esigenze e sull’adattamento dei prodotti e dei processi alle sue concrete necessità. 

 

Non da ultimo, rappresenta un impegno verso la costante identificazione di aree di ottimizzazione, relative ai nostri processi e/o ai nostri prodotti. Con l’adozione della ISO 9001:2015 adottiamo, quindi, il miglioramento continuo come filosofia d’impresa e poniamo le basi per la creazione di una vera cultura della qualità in azienda, condivisa da ogni nostro collaboratore. 

 

 

ISO 45001:2018, la sicurezza sul luogo di lavoro

In un’impresa impegnata a progettare e realizzare prodotti industriali, operando con macchinari complessi e dall’elevato rischio potenziale, l’implementazione di dettagliate procedure di sicurezza è di primaria importanza. Non da meno, il coinvolgimento dei collaboratori nelle buone pratiche quotidiane di gestione dell’operatività e delle emergenze. 

 

La certificazione ISO 45001:2018 vede come punto nodale la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro e mette a disposizione delle aziende una serie di parametri, riconosciuti a livello internazionale, per prevenire e gestire gli infortuni e le malattie professionali. La normativa viene sempre elaborata dall’ISO e gestita a livello italiano dall’UNI e si pone l’ambizioso obiettivo di tutelare i lavoratori e di ottimizzare il loro benessere sul luogo di lavoro. 

La certificazione assicura, da parte di GBS, l’implementazione di procedure e best practices che garantiscano luoghi di lavoro sicuri, individuando con precisione il rischio di incidenti e prevedendo piani d’azione per affrontarli. Adottare la normativa ISO certifica anche che il nostro impegno per la riduzione di infortuni e malattie professionali si basa sull’implementazione di valide misure preventive, volte a ridurre nettamente le probabilità di questi eventi. 

 

Aver rinnovato la ISO 45001:2018 significa anche che, ogni giorno, proteggiamo le risorse impiegate in ogni reparto e fase della produzione, in piena conformità a tutte le disposizioni legali, nazionali e internazionali, relative alla salute e della sicurezza dei lavoratori. La salvaguardia delle risorse umane è vista, in quest’ottica, come una vera opportunità di miglioramento, di evoluzione e di massimizzazione delle nostre performance. 

 

 

Un vantaggio tangibile, per noi e per te

Le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 45001:2018 sono, quindi, un vero sigillo di qualità, che contribuisce ad aumentare l’affidabilità del nostro marchio, la tua fiducia nei nostri prodotti e, non da meno, la soddisfazione delle nostre risorse umane.

Inserire la gestione della qualità e della sicurezza nei processi quotidiani ci avvicina al concetto di competitività sostenibile e ci consente di accompagnare anche ai nostri clienti verso una crescita costante delle loro performance aziendali.

Investire nell’ottenimento e nel rinnovo periodico di queste certificazioni è una dimostrazione concreta, quindi, del nostro orientamento all’eccellenza, nonché una mossa strategica per restare competitivi sul mercato e investire nel futuro del marchio GBS.  

 

Solo mantenendo sempre intatta la nostra solidità e la credibilità del nostro brand, possiamo assicurare anche a tutti i nostri clienti un percorso continuo verso il miglioramento e una guida competente per il raggiungimento di un successo duraturo. 

 

Vuoi parlarci delle tue necessità? Contattaci per raccontarci le tue esigenze e capire come possiamo lavorare insieme per massimizzare la qualità dei tuoi progetti industriali!